Categoria: Prima

Procedura ad evidenza pubblica per lo sviluppo e dotazione di una piattaforma per la mediazione telematica

Ritenuta l’anticipazione ex lege 29 dicembre 2022, n. 197 dell’entrata in vigore al 28 febbraio 2023 della mediazione in modalità telematica (rispetto all’originaria previsione del 30 giugno 2023 di cui all’art. 41 del d-Lgs. 149/2022), e ritenuto, conseguentemente, l’urgenza di sviluppare un sistema innovativo che permetta la piena attuazione del disposto normativo, e, tra l’altro, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/23_bandomediazionetelematica/

Riforma del processo civile 2022 – norme in tema di processo telematico

RiFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NORMATIVA EMERGENZIALE Con Legge 29.12.2022 N.197, pubblicata il 29.12.2022, è stata modificata la normativa transitoria che regola l’entrata in vigore della riforma del codice di procedura civile sostituendo integralmente l’art.35 del D.Lgs. 10.10.2022 n.149, impattando anche alcune norme in tema di processo telematico (ricomprendendo in tale definizione, pur impropriamente, anche …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/riforma-del-processo-civile-2022-pct/

Riforma del processo civile 2022 – tavole di raffronto

Riforma2022

La Fondazione condivide le utili e preziose Tavole di raffronto tra la normativa previgente e le modifiche di cui al  Decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149, recante “attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206 recante delega al governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/riforma-del-processo-civile-2022-tavole-di-raffronto/

SLUnep

Grazie alla collaborazione tra la F.I.I.F e la software house Evoluzioni Software, è nato SL-Unep, un nuovo utilissimo tool gratuito per gli avvocati, che consente di presentare agli sportelli degli Uffici Notifiche Esecuzione e Protesti (UNEP) che hanno creato specifici canali preferenziali elimina-code, richieste di notificazione corredate dalla pre-registrazione informatizzata degli atti ed identificativo con …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/slunep/

Inammissibilità (presunta?) degli atti di impugnazione depositati a mezzo PEC nel processo penale

Per il testo completo della nota, si veda R. ARCELLA, G. VITRANI, Inammissibilità (presunta?) degli atti di impugnazione depositati a mezzo PEC nel processo penale, su Ilprocessotelematico.it, 2020. La questione La questione centrale esaminata dalla sentenza riguarda l’ammissibilità dei motivi nuovi di impugnazione, depositati a mezzo posta elettronica certificata dal Pubblico Ministero verosimilmente in applicazione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/inammissibilita-presunta-degli-atti-di-impugnazione-depositati-a-mezzo-pec-nel-processo-penale/

Guida all’accesso al Portale dei depositi telematici Penali #PDP

Con la guida qui allegata, il Gruppo di lavoro FIIF ha inteso illustrare e rendere più intelligibili le funzionalità messe a disposizione degli avvocati dal Portale Deposito atti Penali (PDP, dall’indirizzo del PST: https://pst.giustizia.it ).  Il processo penale telematico Con l’art. 83, comma 12-quater, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/guida-pdp/

SLnir – É stato aggiornato SLnir, il software gratuito per la generazione delle note di iscrizione al ruolo cartacee con codice a barre

É stata rilasciato l’aggiornamento di SLnir,  programma per la generazione delle note di iscrizione al ruolo (NIR) cartacee con i “codici a barre” in formato “pdf417”, che oggi permette l’utilizzo del software anche con i Sistemi Operativi di ultima generazione che limitano la compatibilità delle app esclusivamente alle app evolute a 64bit. La FIIF ringrazia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/slnir-software-gratuito-la-generazione-delle-nir-cartacee-codice-barre-2-2/

Invalidità del Registro INI-PEC

La nota del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Andrea Mascherin inviata il 9 ottobre 2019  al Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Dott. Giovanni Mammone.   Illustre Presidente, ritengo doveroso rappresentarLe che con ordinanza n. 24160 depositata in data 27.9.2019 la VI sezione, sottosezione III, di codesta Corte, richiamando espressamente la precedente sentenza …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/invalidita_registro_inipec/

PerCorso in Diritto e Processo sportivo

La Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense (FIIF) organizza, per il CNF, il Corso di Alta Formazione in materia di Diritto Sportivo, denominato “PerCorso di diritto e processo sportivo”. Il Corso, approvato dal Consiglio Nazionale Forense, su proposta della Commissione Sport del Consiglio Nazionale Forense si svolge in collaborazione delle Leghe calcistiche di Serie B, Lega …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/percorso-in-diritto-e-processo-sportivo/

AVVISO – #PST Processo telematico – messaggio di errore esito per il deposito atti

Comunicazione DGSIA Si comunica che gli aggiornamenti applicati nello scorso fine settimana ai sistemi del settore civile contengono importanti modifiche relative ai nuovi XSD che sono state pubblicate nella news del PST. In seguito a tali aggiornamenti potrebbe accadere, in attesa che i software utilizzati per la redazione dei depositi telematici siano aggiornati, di ricevere …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/avviso-nuovo-messaggio-esito-deposito/